L’Osteopatia si basa sul considerare l’essere umano come unità di corpo, mente e spirito. Tutte le parti del corpo interagiscono con l’insieme attraverso il movimento; una mancanza di movimento può creare delle catene disfunzionali che sfociano nel sintomo riportato dalla persona. Attraverso una valutazione (analisi posturale e palpazione) è possibile individuare gli eventuali disturbi su cui intervenire attraverso tecniche manuali in grado di correggere i disequilibri e riportare le condizioni fisiologiche del movimento e quindi della salute. Attraverso la manipolazione dei tessuti l’osteopata è in grado di innescare i processi di autoguarigione di cui è naturalmente dotato l’organismo.
I CAMPI D’APPLICAZIONE:
- cefalee, emicranie, vertigini
- dolori dell’apparato muscolo-scheletrico (cervicalgia, cervico-brachialgia, lombalgia, lombosciatalgia)
- problematiche apparato visivo (glaucoma)
- problematiche apparato uditivo (otiti ricorrenti, acufeni)
- problematiche legate al ciclo mestruale
- infertilità
- gravidanza e post-partum
- problematiche legate alla menopausa
- problematiche legate alla digestione (reflusso gastroesofageo, gonfiore post prandiale)
- problematiche intestinali (stipsi, colite)
- trattamenti degli sportivi
- trattamento dei bambini